Indebita compensazione: inapplicabilità della definizione amministrativa
Con la sentenza n. 16353 la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ambito di applicazione della definizione di “crediti inesistenti” prevista dall’art. 13 D.Lgs. 471/97, sostenendo che la stessa non ha rilevanza in sede penale.
Stufano si mette in proprio e avvia una partnership con Mds
Stufano Legal Corporate Tax, boutique avviata a inizio anno da Sebastiano Stufano , ha annunciato l’avvio di una partnership con Mds Legal Tax, studio fondato da dell’avvocato Andrea Mifsud. L’accordo tra i due studi prevede anche la collaborazione con la società Hinx, che si occupa di intelligence, compliance e investigations, e la start up 2Legaltech […]
La testimonianza apre alle indagini difensive per il contribuente
La riforma del processo tributario ha introdotto una novità importante, e cioè l’ammissione della testimonianza. L’effettiva portata della novella legislativa, però, è ancora da scoprire, non solo nella fase giudiziale, ma soprattutto in quella stragiudiziale in cui è fondamentale per la difesa del contribuente fornire tutte le prove.
Cripto-attività: il modello svizzero per la tecnologia blockchain
È partito lo speciale di quotidianopiù Giuffrè Francis Lefebvre, una serie in tre video che esplora il mondo delle criptoattività a cura di Sebastiano Stufano.Nel primo episodio Luca Ambrosini racconta che cos’è e come funziona la blockchain cioè la tecnologia alla base delle criptoattività.Lars Schlichting descrive che cosa sono le criptoattività e in che modo […]
Reati tributari: la nuova causa speciale di non punibilità
Il DL 34/2023, cosiddetto decreto Bollette, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2023, ha introdotto, tra le varie misure, una nuova causa speciale di non punibilità per alcuni reati tributari.
Intervista All’Avv. Sebastiano Stufano su Repubblica – Affari e finanza
Riguarda l’omesso versamento di ritenute e Iva e l’indebita compensazione: in caso siano in corso procedure di pagamento, anche a rate secondo le modalità dell’ultima legge di Bilancio, il procedimento si ferma. All’avvenuto versamento, scatta la non punibilità