logo-stufano-legal@1.5x
  • Competenze
  • Progetti
  • Focus
  • Team
  • News
  • Contatti
Tiresia
2LegalTech
  • Competenze
  • Progetti
  • Focus
  • Team
  • News
  • Contatti
  • Competenze
  • Progetti
  • Focus
  • Team
  • News
  • Contatti
Novembre 29, 2023

Riforma fiscale: regime di invalidità degli atti tributari

La bozza di decreto legislativo presentata il 23 ottobre 2023 ha introdotto le categorie della nullità e dell’annullabilità all’interno dello Statuto dei diritti del contribuente per gli atti impositivi e della riscossione. Tuttavia, la disciplina, così come prevista, presenta alcune rilevanti incertezze.

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Novembre 29, 2023

Statuto dei diritti del contribuente: primi effetti della delega fiscale

A seguito della legge delega fiscale n. 111/2023, il 23 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto contenente le modifiche da apportare allo Statuto dei diritti del contribuente. Quali sono le novità previste?

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Novembre 29, 2023

Riforma fiscale: vizi dell’istruttoria tra inutilizzabilità e annullabilità

Nella bozza di decreto sullo Statuto del contribuente la disciplina dell’invalidità degli atti impugnabili (annullabilità) si sovrappone inspiegabilmente a quella dell’inutilizzabilità delle prove per vizi dell’istruttoria. Infatti, la prima prevede l’annullabilità degli atti tributari impugnabili anche per violazione delle norme sul proced

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Novembre 11, 2023

Riforma fiscale: regime di invalidità degli atti tributari

La bozza di decreto legislativo presentata il 23 ottobre 2023 ha introdotto le categorie della nullità e dell’annullabilità all’interno dello Statuto dei diritti del contribuente per gli atti impositivi e della riscossione. Tuttavia, la disciplina, così come prevista, presenta alcune rilevanti incertezze.

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Novembre 8, 2023

Riforma fiscale: vizi dell’istruttoria tra inutilizzabilità e annullabilità

Nella bozza di decreto sullo Statuto del contribuente la disciplina dell’invalidità degli atti impugnabili (annullabilità) si sovrappone inspiegabilmente a quella dell’inutilizzabilità delle prove per vizi dell’istruttoria. Infatti, la prima prevede l’annullabilità degli atti tributari impugnabili anche per violazione delle norme sul proced

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Novembre 2, 2023

Cripto-attività: un tentativo contraddittorio di interpretazione

Pubblicata la circolare n. 30/E in materia di trattamento fiscale delle cripto-attività: il lavoro compiuto in via interpretativa dall’Agenzia delle Entrate è tuttavia contraddittorio, lasciando non pochi dubbi di costituzionalità.

  • Fb
  • Tw
  • Ln
Sede Legale

Via María Teresa 8
20123 Milano


P. Iva 12568760966

Contact

T. +39 02 720 80 711

info@stufano.legal

Utilities

Lavora con noi

 

Copyright Stufano Tax | Legal | Corporate – 2014 – 2023  

Lensky digital web design