Legal

Risk Assessment

Rientra nelle attività di prevenzione legale quella di analisi dei rischi connessi alle attività delle aziende. 
Si tratta di un’attività che permette di intervenire tempestivamente per evitare che le società incorrano in violazioni e sanzioni in ambito fiscale, finanziario e antiriciclaggio.


Crediamo fortemente che la prevenzione dei problemi sia importante per le imprese, per questo il team di professionisti dello Studio analizza i presidi aziendali esistenti ed effettua un risk assessment con lo scopo di verificare il perimetro dei rischi effettivi, al fine di individuare preventivamente aree di errore o di incertezza e di rimediare anticipatamente ad un possibile accertamento delle Autorità competenti.
.

Legge 231

Sempre in un’ottica preventiva è di particolare ausilio l’adozione di Modelli 231 allo scopo di proteggere la Società dal rischio di sanzioni in base al D. lgs. 231/2001, in tema di responsabilità degli enti per determinati reati. 

Difesa penale tributaria e finanziaria

L’intreccio e le sovrapposizioni esistenti tra il tributario e il penale, laddove sanzioni pecuniarie rischiano di sommarsi a sanzioni penali, sequestri preventivi, confische, richiede una difesa tecnica altamente specialistica. L’avvocato tributarista deve essere anche un penalista. La visione deve essere unica perché la strategia sia efficace e vincente tenendo, conto dei tratti comuni e soprattutto delle diversità tra il processo penale e quello tributario.

 

Lo Studio Stufano è uno dei pochi abili a gestire contemporaneamente entrambe le difese.

 

 

L’avv. Stufano ha una esperienza venticinquennale nella difesa penale per i reati tributari e finanziari che comprende l’assistenza nella fase delle indagini preliminari, la conduzione di indagini difensive, la difesa nella fase cautelare personale e reale (in ipotesi di restrizioni della libertà personale, sequestri patrimoniali preventivi, ecc.), l’assistenza e la difesa nel corso dell’udienza preliminare, nella scelta del rito più appropriato al caso concreto e nel dibattimento. Esperienza a cui si aggiunge il trascorso di ufficiale della Guardia di finanza a Milano dell’Avv. Stufano che, dal 1993 al 1996, si è occupato del coordinamento giudico e operativo, delle indagini di polizia giudiziaria e tributaria nell’ambito del noto procedimento “Mani Pulite”