Caso Meta, si apre il sipario sulla fiscalità di social network e influencer

La tesi della Guardia di finanza sulla natura onerosa del contratto di iscrizione a Facebook trae spunto dalle condizioni contrattuali che attribuiscono espressamente al consenso prestato dagli utenti a ricevere messaggi pubblicitari natura sostitutiva rispetto al pagamento dei servizi che il social network mette a disposizione sulla piattaforma.